danza aerea

Tessuti aerei bambine

Danza acrobatica aerea

Cosa è?

cosa è danza aerea

La danza aerea acrobatica o semplicemente acrobatica aerea, appartiene alla disciplina ginnastica acrobatica riconosciuta dal CONI ed è il risultato di un processo di trasformazione di varie discipline artistiche e sportive che combinano danza contemporanea con arti circensi. Si tratta di una disciplina che richiede rapporto fisico, mentale e spirituale, nonché una rigorosa disciplina e coerenza, che unisce l’estetica della danza con la forza fisica e la preparazione mentale.

Per i nostri allievi, che sono seguiti scrupolosamente e personalmente, miriamo ad una consapevolezza e conoscenza dell’attrezzo tale per cui sia possibile in breve tempo, trasformare la semplice disciplina in una danza e in uno studio approfondito sul movimento espressivo. Sebbene possa essere d’aiuto, nonnecessario avere una preparazione acrobatica.

Benefici

cerchio aereo

A livello sportivo, questa disciplina permette di cimentarsi in un’attività completa, in cui le componenti di forza, elasticità e resistenza vengono sviluppate contestualmente alle abilità di equilibrio, coordinazione e scioltezza dei movimenti.

Attrezzature

cerchio aereo bergamo

L'A.s.d. Jump Academy mette a disposizione per i propri soci uno spazio per svolgere le attività tra i più sicuri in tutta la provincia di Bergamo e in Italia.

Disponiamo di 11 tessuti aerei e 6 cerchi aerei oltre a materassi di tutte le misure e densità per lavorare in sicurezza

ACROBATICA AEREA

cerchio aereo

L'acrobatica aerea è sport riconosciuto dalla federazione ginnastica d'Italia dal 2019 e dal CONI.

La nostra insegnante Silvia è struttore diplomata di discipline aeree circensi IDAC, conseguito presso la scuola di circo FLIC di Torino nel 2018.

A partire dal 2017 ha seguito numerosi workshop di studio ed allenamento di acrobatica aerea in tutta Italia tenuti da insegnati e performer di fama nazionale ed internazionale. Ha effettuato inoltre un corso intensivo di preparazione alla scuola Kataklò di Milano.


  • E' consentito svolgere una sola lezione di prova gratuita per conoscere le attività promosse dalla A.s.d. a condizione della firma da parte del genitore del modulo che verrà inviato tramite email e che dovrà essere presentato e consegnato all'istruttore il giorno della prova e sempre prima dell'inizio della lezione. Per la sede di Seriate, il genitore può assistere allo svolgimento della lezione di prova mentre le lezioni successive in caso di iscrizione, si svolgono a "porte chiuse", cioé senza presenza di genitori o accompagnatori. E' comunque facoltà dell'istruttore in caso di presenza conmtemporanea di molte prove, chiedere ai genitori di attendere fuori dall'area di allenamento per evitare sovraffollamento ed evitare infortuni.

    E' severamente vietato lasciare fratelli e/o sorelle minori incustoditi all'interno della palestra durante la lezione di prova o durante il regolare svolgimento del corso. 

    E' severamente vietato lasciare i minorenni iscritti ai nostri corsi all'interno della palestra oltre il tempo necessario per cambiare i vestiti. I minorenni devono tassativamente essere presi in custodia dal genitore entro 15 minuti dal termine della lezione.

     

    Le lezioni non sono rivolte ad istruttori professionisti o di corsi dilettantistici.

  • La quota del corso è annuale e da versare in un'unica soluzione prima di iniziare il corso.

    L'iscrizione ad un corso tramite la compilazione dell'apposito modulo, impegna al pagamento dell'intera quota annuale ed il mancato versamento comporta l'impossibilità di frequentare le lezioni. 

  • La quota associativa oppure la sola quota per il tesseramento a CSEN annuale per le attività sportive è di € 20.

  • La partecipazione alle attività è consentita solo ai soci e ai tesserati CSEN ed implica la presa visione e l'accettazione incondizionata dello Statuto e del Regolamento dell'associazione sportiva dilettantistica Jump Academy che potete trovare sul nostro sito web al seguente indirizzo: https://www.jumpacademy.it/corsi-bergamo/regolamento-palestra-jump-academy.htm

    I locali in cui si svolgono le attività istituzionali della Jump Academy A.s.d. sono luoghi privati e non pubblici ed è obbligatorio per tutti il rispetto delle regole che ne normano l'utilizzo per la sicurezza delle persone e per la tutela della proprietà privata.

    Ricordiamo inoltre che l'associazione non svolge alcun tipo di attività commerciale.

Tessuti Aerei 7 - 10 anni

Durata: 60 minuti

Tessuti aerei 11 - 15 anni

Durata: 60 minuti

Condividi questo post