
Corsi di acrobatica e parkour alla palestra Jump Academy a Seriate, Bergamo
Corso di Ginnastica Acrobatica per ragazzi e adulti promosso dalla Jump Academy A.s.d.
Il corso di Acrobatica è uno sport che rientra nella categoria Ginnastica Acrobatica riconosciuta dal CONI. È uno sport in continua evoluzione per chi vuole imparare salti acrobatici, capriole ed evoluzioni in volo propri di discipline quali la ginnastica artistica, il freestyle su trampolino, il wushu, lo snowboard, il freerunning, il parkour e il tricking.
Sebbene sia consigliato iniziare da bambini, anche da adulti si possono raggiungere risultati notevoli e sviluppare un’ottima condizione atletica.
Pertanto, che siate già degli sportivi oppure non vi allenate da qualche anno, prenotate una lezione di prova e vedrete che esiste un modo unico e divertente di fare sport. Le lezioni consistono in una parte di riscaldamento specifico, allungamento muscolare, studio della verticale e la parte specifica di acrobatica.
Le lezioni sono divise equamente tra esercizi a terra (capovolte, ruote, rondate, flick), elementi di parkour, capoeira ed esercizi sul trampolino elastico (salto avanti, back flip, avvitamenti, side flip).
Seguito da istruttori certificati e preparati, adrenalina e divertimento sono gli ingredienti delle nostre lezioni!
È indicato per chi vuole cimentarsi per la prima volta in questo sport e per chi dopo aver fatto esperienza nella ginnastica artistica vuole continuare ad allenarsi o per chi vuole imparare elementi acrobatici per gli sport freestyle.
Durante il primo anno del corso di acrobatica Bergamo, ci si concentra sugli elementi chiave fondamentali per chi non ha mai praticato ginnastica artistica o sport acrobatici.
Si iniziano a collegare i vari elementi appresi durante il primo anno e si lavora su nuovi elementi:
Rondata + flick
E' consentito svolgere una sola lezione di prova gratuita per conoscere le attività promosse dalla A.s.d. a condizione della firma da parte del genitore del modulo che verrà inviato tramite email e che dovrà essere presentato e consegnato all'istruttore il giorno della prova e sempre prima dell'inizio della lezione. Per la sede di Seriate, il genitore può assistere allo svolgimento della lezione di prova mentre le lezioni successive in caso di iscrizione, si svolgono a "porte chiuse", cioé senza presenza di genitori o accompagnatori. E' comunque facoltà dell'istruttore in caso di presenza conmtemporanea di molte prove, chiedere ai genitori di attendere fuori dall'area di allenamento per evitare sovraffollamento ed evitare infortuni.
E' severamente vietato lasciare fratelli e/o sorelle minori incustoditi all'interno della palestra durante la lezione di prova o durante il regolare svolgimento del corso.
E' severamente vietato lasciare i minorenni iscritti ai nostri corsi all'interno della palestra oltre il tempo necessario per cambiare i vestiti. I minorenni devono tassativamente essere presi in custodia dal genitore entro 15 minuti dal termine della lezione.
Le lezioni non sono rivolte ad istruttori professionisti o di corsi dilettantistici.
La quota del corso è annuale e da versare in un'unica soluzione prima di iniziare il corso.
L'iscrizione ad un corso tramite la compilazione dell'apposito modulo, impegna al pagamento dell'intera quota annuale ed il mancato versamento comporta l'impossibilità di frequentare le lezioni.
La quota associativa oppure la sola quota per il tesseramento a CSEN annuale per le attività sportive è di € 20.
La partecipazione alle attività è consentita solo ai soci e ai tesserati CSEN ed implica la presa visione e l'accettazione incondizionata dello Statuto e del Regolamento dell'associazione sportiva dilettantistica Jump Academy che potete trovare sul nostro sito web al seguente indirizzo: https://www.jumpacademy.it/corsi-bergamo/regolamento-palestra-jump-academy.htm
I locali in cui si svolgono le attività istituzionali della Jump Academy A.s.d. sono luoghi privati e non pubblici ed è obbligatorio per tutti il rispetto delle regole che ne normano l'utilizzo per la sicurezza delle persone e per la tutela della proprietà privata.
Ricordiamo inoltre che l'associazione non svolge alcun tipo di attività commerciale.
Durata: 90 minuti