Corso di Tessuti aerei Jump Academy A.s.d.
Il tessuti aerei sono una disciplina ricorrente nel circo e tipica delle arti circensi e può essere eseguita su diversi attrezzi, come tessuti, corda e cerchio. Su teli sospesi e agganciati al trapezio si eseguono acrobazie, giravolte e cadute ai fini di creare posizioni sempre più complesse e spettacolari.
Per i nostri allievi, che sono seguiti scrupolosamente, miriamo ad una consapevolezza e conoscenza dell’attrezzo tale per cui sia possibile in breve tempo, trasformare la semplice disciplina in una danza e in uno studio sul movimento espressivo.
Sebbene possa essere d’aiuto, non è necessario avere una preparazione acrobatica ed è possibile imparare la disciplina da zero, ognuno secondo le proprie capacità e i propri tempi!
In particolare, i tessuti aerei sono noti per la loro spettacolarità: l’acrobata, superando la forza di gravità, esegue coreografie in cui l’eleganza plastica delle figure statiche si concilia con la dinamicità e l’adrenalina tipiche delle cadute.
I nostri corsi sono rivolti esclusivamente ad un pubblico femminile.
Prevede una fase di riscaldamento muscolare, potenziamento, allungamento, approccio con l’attrezzo, potenziamento sull’attrezzo aereo, salite e nodi di mano e piede, figure e chiavi, reverse e cadute.
Nella seconda parte dell’anno il corso prevede una fase di studio di una coreografia d’insieme che sarà proposta al pubblico a conclusione dell’anno di lavoro nel nostro saggio di fine anno.
Il corso del secondo anno, prevede l’approfondimento della tecnica sui tessuti aerei, figure, scivolate e cadute.
Inoltre si concentra sulla creazione di singole coreografie, sulla ricerca di uno stile e un personaggio da mantenere sull’attrezzo, sulla fluidità del movimento, sul ritmo, sulle direzioni.
L’obiettivo è quello di acquisire la capacità di danzare sull’attrezzo creando per ciascun allievo una propria performance che verrà messa in scena negli eventi estivi e nel saggio di fine anno.
Le allieve verranno invitate a partecipare a seminari di approfondimento che si svolgeranno di sabato.
Le capacità tecniche acquisite negli anni precedenti di formazione vengono ulteriormente approfondite e vengono tradotte in danza.
Il rapporto con l’attrezzo cambia e non è più performance a sé stante ma ricerca di un movimento nuovo che abbia come obiettivo quello di esprimere un concetto o raccontare una storia.
Si abbandona l’idea di performance per dedicarsi a quella di spettacolo con un percorso sempre più articolato e complesso.
Oltre ad un ulteriore approfondimento tecnico e lo studio di variazioni sulle entrate e sulle uscite di diversi movimenti e figure.
Questo corso si trasforma in un laboratorio di ricerca sul movimento ed in particolare sullo studio della tecnica in dinamica e degli elementi acrobatici.
Su diversi attrezzi oltre al tessuto (trapezio, cerchio), ogni partecipante potrà trovare la propria espressione di sé e delle proprie potenzialità espresse al massimo.
La quota associativa inclusiva del tesseramento a CSEN oppure la sola quota per il tesseramento annuale per le attività sportive è di € 20
Durata: 60 minuti