La festa di compleanno è un’occasione per la promozione e la diffusione degli sport e delle discipline acrobatiche come previsto dal nostro Statuto.
Per la prenotazione è necessario sottoscrivere il Regolamento e compilare il modulo in segreteria.
Le quote del compleanno e del buffet sono sempre da saldare al momento delle prenotazione.
L’utilizzo dei nostri calzini antiscivolo e l’abbigliamento da palestra sono obbligatori (no jeans).
Per evitare assembramento e per motivi di sicurezza, solo i genitori del festeggiato possono accedere alla struttura; i genitori ed eventuali altri accompagnatori o bambini più piccoli possono accedere solo per accompagnare e firmare i moduli.
Il giorno della festa ogni invitato dovrà consegnare in segreteria il modulo della lezione prova firmato dal proprio genitore in caso contrario non potrà accedere al compleanno (non è ammessa alcuna delega da altra persona verbale o scritta).
In caso di danni alle cose, agli oggetti e a tutti i beni materiali, arredamento e attrezzature inclusi di proprietà dell'associazione Accademia delle Arti Acrobatiche, verranno addebitati i costi di riparazione o sostituzione.
Il numero massimo di partecipanti incluso nella quota è di 12, incluso il festeggiato.
L’età minima per partecipare alle attività acrobatiche è 6 anni, il numero di partecipanti incluso nella quota è di 12, compreso il festeggiato.
Per ogni invitato in più oltre il dodicesimo che partecipa al compleanno, si versa la quota di 10€ ciascuno che include i calzini antiscivolo, fino ad un massimo di 25 partecipanti. (20 fino al perdurare delle norme sul distanziamento sociale).
È sempre richiesto il pagamento dell’intera quota del compleanno e del buffet al momento della prenotazione.
Il modulo è disponibile sul nostro sito web.
I moduli previsti per la normativa anti COVID sono disponibili in segreteria.
NB La presenza di eventuali partecipanti diversamente abili o allergici o intolleranti deve essere segnalata al momento della prenotazione del compleanno per verificare se le attività proposte potrebbero essere compatibili; non è presente personale specializzato per eventuali disabili/diversamente abili, ma gli istruttori provvisti di tesserino tecnico abilitante all’insegnamento della pratica sportiva specifica.